Aumenti e Arretrati nel 2026: Cosa Cambia per gli Statali col Nuovo CCNL Enti Locali

⭐ 2.3 / 5 (3 voti) ➖ 40 views tuttolavoro24.it

Pubblicato 8 orae fa

Dopo mesi di attesa e trattative complesse, è arrivata la firma sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale delle Funzioni Locali 2022–2024. L’accordo è stato raggiunto da CISL FP, UIL e sindacati autonomi, mentre la CGIL FP ha deciso di non sottoscrivere l’accordo, a detta sua “inadeguato” rispetto all’inflazione. Il contratto interessa 430.000 lavoratori degli enti […] L'articolo Aumenti e Arretrati nel 2026: Cosa Cambia per gli Statali col fresco CCNL Enti Locali proviene da TuttoLavoro24.

💬 Valuta questo articolo

La tua opinione conta! Grazie per il feedback.

Valutazione media della community

2.3

Basato su 3 valutazionei

📖 Articoli Correlati

Dicembre 2025: nel Calendario NoiPA spuntano Due Emissioni Speciali e una Urgente

tuttolavoro24.it 4 orae fa
Leggi →

NASpI, Migliaia di Domande Rifiutate? Cosa Leggono i Percettori nel Fascicolo Previdenziale

tuttolavoro24.it 14 orae fa
Leggi →

Bitcoin, ecco perché precipita: halving, correzione e tasse in aumento, cosa cambia per la criptovaluta e quali sono i pericoli - Corriere della Sera

news.google.com 9 orae fa
Leggi →

Scuola: Stop alle Lezioni fino al 28 Novembre tra Scioperi, Assemblee, Elezioni Regionali e Permessi

tuttolavoro24.it 4 orae fa
Leggi →