Blog

Impatto dei dazi USA sull’economia italiana e dell’UE

Marc Nicolas

Il ministro Giorgetti esprime preoccupazione per i nuovi dazi USA, sottolineando l'impatto sull'economia italiana e UE. Evidenzia il ruolo del golden power e la necessità di bilanciare cooperazione internazionale e interessi nazionali.

Benefici dell’olio d’oliva: un elisir di salute

Donatela panzzarola

L'Agenzia Federale per la Protezione dei Consumatori in Messico ha valutato 45 oli d'oliva, evidenziando differenze di qualità. Quattro marchi eccellono, mentre undici non soddisfano gli standard a causa di problemi di conservazione.

Il segreto per orchidee in fiore tutto l’anno

Marc Nicolas

Scopri come mantenere le tue orchidee in fiore tutto l'anno con semplici tecniche: bagno alle radici, concime naturale e pulizia delle foglie, per una crescita sana e rigogliosa.

Appello pressante dei sindacati per il futuro di La Perla

Marc Nicolas

I sindacati intensificano le pressioni sul Ministero del Lavoro per salvare La Perla e reintegrare 55 lavoratrici in cassa integrazione, mentre si attende un incontro cruciale per il rilancio aziendale.

L’impatto delle cartelle esattoriali: novità e opportunità future

Emma Karter

La proposta di legge per la rottamazione delle cartelle esattoriali, bocciata in Parlamento, mirava a dilazionare i pagamenti fino a 120 rate e includere più debiti. Il dibattito resta aperto per future soluzioni.

Trasparenza nelle tariffe energetiche: una nuova era per i consumatori

Emma Karter

La trasformazione del settore energetico punta su trasparenza e sostenibilità: nuove tariffe legate ai prezzi di mercato, contatori intelligenti e promozione delle energie rinnovabili per un consumo più consapevole.

Risvegliare il giardino: come prendersi cura di un giardino di thuja

Marc Nicolas

Scopri come risvegliare le tue thuja dopo l'inverno con semplici metodi fai-da-te: irrigazione strategica, fertilizzanti naturali come acqua vegetale e fondi di caffè, per un giardino rigoglioso e sostenibile.

Le dipendenze strategiche dell’unione europea: una sfida cruciale

Emma Karter

L'UE affronta rischi economici e geopolitici a causa della dipendenza da Cina, Turchia e Sud Africa per materie prime critiche. Il Critical Raw Materials Act mira a ridurre questa vulnerabilità entro il 2030.

L’attrazione delle vecchie lire e degli euro rari

Donatela panzzarola

Vecchie Lire ed euro rari attraggono collezionisti per il loro valore storico ed economico. Internet facilita la compravendita, mentre esperti e fiere offrono supporto per valutazioni accurate e scambi culturali.

Incremento delle retribuzioni per il 2025: una prospettiva sul futuro lavorativo in italia

Donatela panzzarola

La legge di Bilancio 2025 prevede aumenti salariali per dipendenti e autonomi, riduzione del cuneo fiscale e semplificazione degli scaglioni IRPEF per sostenere il potere d'acquisto e migliorare l'equità fiscale.