Il panorama musicale italiano si prepara ad accogliere nuovamente il celebre Raf, che con il suo “Self Control 40th Anniversary Summer Tour” è pronto a incantare le arene estive di tutta Italia. Questa tournée celebra il 40° anniversario di “Self Control”, uno dei pezzi più iconici della storia del pop italiano, e rappresenta un tributo a una carriera straordinaria che ha reso Raf una leggenda vivente. Un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni della musica dal vivo, immersi nei ricordi e nelle melodie che hanno segnato un’epoca.
Il calendario del tour: quando e dove vivere l’esperienza
L’attesissimo tour di Raf prenderà il via il 10 maggio da San Pancrazio Salentino, in Piazza Umberto I. Questa prima tappa darà il via a una serie di concerti che si snoderanno lungo la penisola, portando sul palco non solo la musica, ma anche l’energia e la passione che caratterizzano ogni esibizione dal vivo dell’artista. Ecco il calendario completo delle date:
- 10 maggio – San Pancrazio Salentino , Piazza Umberto I
- 20 maggio – Augusta , Piazza Castello
- 10 giugno – Mestre , Parco Bissuola
- 11 luglio – Torre del Greco , Arena della Musica
- 17 luglio – Savona, Savona Downtown Music Festival, Piazza Sisto IV
- 19 luglio – Bergamo, Lazzaretto Estate 2025
- 2 agosto – San Vito al Tagliamento , Stelle d’estate, Piazza del Popolo
Per gli appuntamenti di Torre del Greco, Bergamo e San Vito al Tagliamento, i biglietti saranno disponibili per l’acquisto a partire dal 19 marzo alle ore 16:00 su TicketOne. Invece, coloro che vogliono partecipare al concerto di Mestre dovranno attendere il 30 marzo per l’apertura delle vendite. Gli altri spettacoli saranno ad ingresso gratuito, offrendo così la possibilità a un vasto pubblico di godere della musica di Raf senza impedimenti economici.
Un tributo alla carriera di un’icona del pop
Il tour rappresenta molto più di una semplice serie di concerti; è il racconto di una carriera che ha segnato la storia della musica italiana. Raf, con “Self Control”, non ha solo conquistato le classifiche internazionali, ma ha anche definito un’epoca con la sua arte. Durante le esibizioni live, Raf ripercorrerà i brani che hanno scandito la sua carriera, offrendo al pubblico un viaggio emozionante attraverso pezzi storici come “Sei La Più Bella Del Mondo”, “Il Battito Animale”, “Cosa Resterà Degli Anni ‘80”, “Ti Pretendo” e “Infinito”. Ciascuna performance promette di trasportare il pubblico in un’epoca di grandi emozioni, celebrando le canzoni che continuano a risuonare nei cuori di tanti fan.
Un tour che sa di libertà e sogni
Come descritto da Raf stesso, il “Self Control 40th Anniversary Tour” si presenta come un viaggio tra emozioni e melodie, un antidoto perfetto ai tempi complessi che stiamo vivendo. “Un’occasione per ritrovarci, cantare e lasciarci trasportare dall’energia di un’estate che sa di libertà. Perché, mai come ora, abbiamo bisogno di momenti che ci facciano sognare”, afferma il cantante. La tournée, quindi, non solo guarda al passato con nostalgia, ma si proietta con vitalità verso il futuro, mantenendo viva la scintilla di una carriera sempreverde.
Edizione speciale del vinile: un ricordo da collezione
In concomitanza con il 40° anniversario di “Self Control”, è stata lanciata un’edizione speciale del vinile 45 giri picture disc, rimasterizzato e a tiratura limitata. Questa esclusiva collezione è disponibile su Sugar Music, e il vinile è custodito in un packaging trasparente serigrafato, accompagnato da uno sticker commemorativo che lo rende un oggetto da collezionare. Per i fan accaniti e per gli appassionati di musica, questo rappresenta un pezzo di storia tangibile, una celebrazione fisica del perdurante impatto di “Self Control” nella musica pop.
La magia senza tempo di “self control”
Da quel semplice giro di chitarra rock di 40 anni fa, “Self Control” ha attraversato generazioni, incarnando uno spirito di leggerezza e libertà che continua a coinvolgere giovani e adulti. È grazie a brani come questo che Raf è diventato non solo un simbolo del pop italiano, ma anche un modello di resilienza e creatività. I fan non devono perdere l’opportunità di assistere a questo evento irripetibile: una celebrazione sonora che promette di essere non solo un concerto, ma un’esperienza indimenticabile. Un viaggio musicale che unisce passato e presente, unendo generazioni sotto la stessa bandiera sonora di “Self Control”.