San Marco di Mereto di Tomba: la festa di paese tra tradizione e sostenibilità

Marc Nicolas

L’entusiasmo è palpabile a San Marco di Mereto di Tomba: il weekend del 16-18 maggio 2025 promette di essere un momento indimenticabile per la comunità con il ritorno della “Fieste dal Paîs di San Marc”. Questo evento, che ha già guadagnato il prestigioso riconoscimento come “Sagra Virtuosa” da Legambiente, è un esempio perfetto di come tradizione e innovazione possano unirsi per creare un’esperienza comunitaria ricca di significato e divertimento.

l’impegno per l’ambiente: sostenibilità come parola d’ordine

L’edizione 2025 della “Fieste dal Paîs di San Marc” è stata pensata con una fortissima attenzione all’eco-sostenibilità. Un tema centrale, che non solo arricchisce l’esperienza dei partecipanti, ma che li invita anche a riflettere sull’importanza di pratiche ecologiche nella vita quotidiana. Quest’anno, la sagra utilizzerà materiali biodegradabili, come stoviglie e bicchieri, e promuoverà l’uso di prodotti a kilometro zero, per un impatto ambientale ridotto. Un modello che dimostra come eventi di questo tipo possano contribuire all’economia solidale e alla sensibilizzazione ambientale, sensibilizzando i visitatori a scelte più consapevoli.

intrattenimento e tradizione: un programma per tutti

La festa prende il via venerdì 16 maggio con un aperitivo musicale curato da MATTI DJ, ideale per rilassarsi e iniziare i festeggiamenti nel modo migliore. La serata promette di essere un punto di incontro tra amici e famiglie, accomunate dalla voglia di divertirsi e stare insieme. Sabato sarà una giornata tutta dedicata alle famiglie e ai bambini, grazie a un ricco programma che comprende giochi e attività come l’animazione a tema “Pan e farine di San Marc”, proposta dal Progetto Ragazzi si cresce. Un’opportunità per i più piccoli di imparare giocando e di scoprire le tradizioni locali. Per gli amanti della natura e delle passeggiate all’aria aperta, l’intramontabile “Cjaminade pai cjamps” offrirà l’emozione di un trekking immerso nel verde, organizzato in collaborazione con i frazionisti di Plasencis.

ciclismo e sport per chiudere in bellezza

Il culmine del weekend arriverà domenica 18 maggio con la tanto attesa Giornata del ciclismo rosa. Creato e organizzato dalla Don Bosco di San Marco, questo evento sportivo vedrà protagoniste le giovani promesse del ciclismo nelle categorie allieve ed esordienti. Un’occasione unica per gli appassionati di sport per godere di una giornata all’insegna della competizione e del tifo, perfetta per chi ama il ciclismo e vuole sostenere i talenti emergenti. La giornata garantirà emozioni e adrenalina, chiudendo la sagra nel migliore dei modi.

un’iniziativa comunitaria: collaborazioni locali

La “Fieste dal Paîs di San Marc” è il risultato di una sinergia intersettoriale tra diverse realtà locali che lavorano fianco a fianco per il bene della comunità. L’organizzazione dell’evento è a cura della Pro Loco Paîs di San Marc, in collaborazione con ASD Don Bosco, Dominio Collettivo e la Parrocchia di San Marco. Questo impegno congiunto sottolinea quanto sia importante il lavoro di gruppo per portare avanti le tradizioni, e al tempo stesso, affrontare le moderne sfide della sostenibilità. Il programma della festa offre un ventaglio di attività che spaziano dalle iniziative culturali a quelle sportive, includendo momenti pensati per tutte le età, in una celebrazione del territorio e del suo modo di vivere.

Lascia un commento