San Dorligo si rinnova: l’ufficio postale si trasforma in un hub digitale

Emma Karter

A partire dal 20 maggio 2025, l’ufficio postale di San Dorligo della Valle, precisamente nella località Dolina, diventerà protagonista di un importante ammodernamento. Questa iniziativa rientra nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, un programma volto a migliorare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei piccoli comuni con meno di 15.000 abitanti. L’obiettivo principale è quello di abbattere il digital divide e sostenere la coesione economica e sociale in queste aree.

servizi garantiti durante i lavori

Nonostante gli imminenti lavori di ristrutturazione, i cittadini di San Dorligo della Valle non rimarranno senza servizi postali. Poste Italiane ha dichiarato che tutte le operazioni saranno garantite tramite un servizio di sportello dedicato situato nell’ufficio postale di Trieste 19, in Piazza Venticinque Aprile a Trieste. I servizi saranno disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 13.35, e il sabato fino alle 12.35. Questa soluzione temporanea assicura che i residenti continuino ad avere facile accesso a tutte le funzionalità essenziali, minimizzando i disagi durante il periodo di transizione.

L’implementazione di questa soluzione mostra l’impegno di Poste Italiane nell’offrire continuità e supporto ai propri clienti anche durante le fasi di modernizzazione. Inoltre, l’ufficio a Trieste, in cui confluiranno tutti i servizi postali dedicati, è strategicamente posizionato per essere facilmente raggiungibile dai residenti di San Dorligo della Valle e delle aree limitrofe.

uffici postali alternativi per i cittadini

Oltre al servizio dedicato a Trieste, i cittadini di San Dorligo della Valle avranno a disposizione altri uffici postali nelle vicinanze. Per esempio, l’ufficio postale di Aquilinia, situato in via Flavia di Aquilinia a Muggia, accoglierà i residenti dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45. Un’altra opzione disponibile è l’ufficio di Trieste 4, situato in via Settefontane, che offrirà i suoi servizi dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05, con apertura il sabato fino alle 12.35.

Queste alternative permettono ai cittadini di avere sempre accesso ai servizi postali necessari, evitando disagi e mantenendo un servizio costante durante tutto il periodo dei lavori. La presenza di diverse opzioni sottolinea la volontà di Poste Italiane di fornire un servizio flessibile e adatto alle esigenze di tutti.

il progetto “polis” e l’evoluzione dei servizi postali

Il progetto “Polis” è una testimonianza dell’impegno di Poste Italiane a sostenere una trasformazione significativa dei servizi pubblici, sfruttando le tecnologie digitali per migliorare l’accessibilità e l’efficienza. Questo programma si rivolge principalmente ai comuni meno densamente popolati, garantendo che anche queste aree possano beneficiare delle innovazioni nella gestione dei servizi pubblici.

Il progetto mira a integrare funzioni digitali avanzate nei servizi postali, rendendo procedure come il pagamento delle bollette, il ritiro pacchi e altre operazioni più rapide e accessibili. Questo miglioramento non solo offre pari opportunità ai cittadini di tutte le aree, ma funge anche da catalizzatore per lo sviluppo economico nelle piccole comunità. Grazie a queste iniziative, anche i comuni più piccoli possono aspirare a una crescita equilibrata e sostenibile, offrendo ai residenti strumenti moderni per interagire con la Pubblica Amministrazione e migliorare la loro qualità di vita.

Lascia un commento