La moneta da 2 euro del Portogallo è un vero e proprio tesoro per gli appassionati di numismatica e di storia. Questo piccolo pezzo di metallo non solo rappresenta un valore economico, ma porta con sé una ricca eredità culturale e storica, che fa battere il cuore agli amanti delle monete.
Un capolavoro di design e simbologia storica
L’arte del conio portoghese
Il lato nazionale della moneta da 2 euro portoghese è un tributo ai simboli storici della nazione. Disegnata da Vítor Manuel Fernandes dos Santos, essa è impregnata di elementi iconici del Portogallo medievale. Al centro della moneta spicca il terzo sigillo reale del 1144, appartenente ad Alfonso Enríquez, il primo re del Portogallo. Questo simbolo si trova circondato dai sette castelli, che rappresentano le fortezze del paese, e dai cinque scudi noti come quinas, che simboleggiano le vittorie contro i cinque re musulmani.
Caratteristiche tecniche distintive
La moneta è una classica bimetallica dal peso di 8,5 grammi, con un diametro di 25,75 millimetri e uno spessore di 2,2 millimetri, costruita con un nucleo di nichel rivestito di nichel-ottone e un anello in cupronichel. Questo le conferisce una solidità e una resistenza che, insieme al suo design artistico, ne fanno un pezzo affascinante sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Elementi di autenticità
È importante notare che la moneta include anche dettagli che ne attestano l’autenticità, come l’iscrizione “PORTUGAL” e l’anno di conio. Vi sono anche la firma del disegnatore, “VS”, e il marchio della Zecca di Lisbona “INCM”. Questi dettagli, seppur piccoli, sono essenziali per il riconoscimento e la valutazione della moneta da parte degli esperti numismatici.
Il valore numismatico e le speculazioni di mercato
Una moneta dal doppio valore
Benché il suo valore nominale sia di soli 2 euro, nel mondo della numismatica, il suo valore può variare notevolmente. Per esempio, un esemplare non circolato è acquistabile sul mercato a circa 2,50 euro. Tuttavia, le monete con imperfezioni aumentano considerevolmente di valore; alcune sono offerte a prezzi esorbitanti. Alcuni collezionisti infatti arrivano a chiedere cifre vicine ai 10.000 euro o addirittura 23.000 euro, attribuendo alla moneta errori di conio come difetti nelle stelle o schiacciamenti al bordo.
Una sfida per i collezionisti
Per chi cerca di espandere la propria collezione con pezzi non circolanti, sono disponibili euroset con qualità fior di conio, venduti in negozi di numismatica. Questi set si possono acquistare per una cifra compresa tra i 12 e i 20 euro, e rappresentano un’opzione accessibile per coloro che desiderano aggiungere un pezzo di storia monetaria portoghese al loro repertorio.
La moneta come investimento
Accanto al valore storico e collezionistico, la moneta da 2 euro del Portogallo rappresenta anche un potenziale investimento. Con la possibilità di crescere in valore nel tempo, specialmente per gli esemplari con difetti di conio, essa mantiene un particolare interesse per gli investitori esperti nel settore numismatico.
In sintesi, la moneta da 2 euro del Portogallo mescola eleganza e storia, trasformandosi in un simbolo di eccellenza numismatica imperdibile per chiunque sia affascinato da questa avvincente avventura tra metalli preziosi e storia antica.