Mercatino delle pulci ad aurisina: l’antiquariato che anima la città

Emma Karter

AURISINA – Nel cuore di questa affascinante città, il Mercatino delle Pulci di Aurisina ritorna con un nuovo appuntamento imperdibile il 17 maggio 2025. Questo evento, organizzato dall’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case con il prezioso sostegno del Comune di Duino-Aurisina, si svolgerà nel suggestivo scenario di Piazza San Rocco. La manifestazione, che rappresenta una vivace tradizione cittadina, si ripeterà ogni mese fino al 20 dicembre 2025, regalando momenti di scoperta e stupore ad appassionati e semplici curiosi.

un ritrovo mensile per appassionati e collezionisti

Dopo il grande successo del debutto stagionale tenutosi il 19 aprile 2025, il Mercatino delle Pulci è pronto a sorprendere ancora una volta i suoi visitatori con la seconda edizione dell’anno. Gli espositori apriranno i loro banchetti alle 8 del mattino, accogliendo il pubblico con una varietà di tesori pronti a essere scoperti. L’ingresso libero permette a chiunque di immergersi in un’atmosfera ricca di tradizione e nostalgia. Fra antiquariato, modernariato, artigianato artistico, hobbistica e fai da te, c’è una meraviglia per ogni gusto e passione. Provenienti da ogni angolo della regione, gli espositori porteranno una vasta gamma di oggetti da collezione, garantendo una giornata di esplorazione e riscoperta.

la storica piazza san rocco: il cuore pulsante di aurisina

L’evento si svolge nella meravigliosa Piazza San Rocco, recentemente inaugurata e descritta da molti come la perla del Carso. Questa piazza non solo incanta con la sua bellezza architettonica, ma si afferma anche come un punto di incontro vitale per la comunità grazie alle diverse attività commerciali e di ristorazione che vi si affacciano. Visitare il mercatino diventa quindi un’occasione perfetta per passeggiare tra gli stand, assaporando non solo oggetti storici e artigianali, ma anche specialità culinarie offerte dalle attività locali.

un evento atteso e amatissimo dalla comunità locale

Il ritorno di questo apprezzato mercatino non segna semplicemente un’abitudine ritrovata, ma rappresenta anche un importante momento di aggregazione sociale e culturale. I cittadini e gli appassionati, che da tempo attendevano il ritorno di tale iniziativa, la vedono non solo come un’opportunità di fare affari interessanti, ma anche come un modo per esplorare e celebrare le ricche tradizioni di Aurisina. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 21 giugno 2025, tempo permettendo, offrendo ancora una volta dalle 8 del mattino un ingresso libero a chiunque voglia partecipare a questo tipico e sentito appuntamento mensile.

Lascia un commento