I riflettori sono puntati su Alexia, una delle figure più influenti della dance italiana degli anni ’90, che continua a lasciare il segno nel panorama musicale internazionale. Dopo aver entusiasmato le folle a Tomorrowland nel 2024 con il suo brano in inglese “I Feel Feelings“, l’artista ritorna con un nuovo singolo intitolato “Follow“. Ma non è tutto: Alexia si prepara anche per un tour europeo che culminerà con un evento speciale al Fabrique di Milano nel marzo 2026.
il messaggio potente di “follow”
Il 9 maggio 2025 è una data che segna un punto di svolta nella carriera di Alexia con il lancio del suo nuovo singolo “Follow“. Questo brano esplora un tema moderno e rilevante: la nostra dipendenza dai social media e l’illusione che il valore personale sia determinato dai ‘mi piace’ ricevuti. Alexia solleva l’attenzione su come molti di noi, giovani e adulti, attribuiscano erroneamente il proprio valore ai numeri, portando a un senso di solitudine interiore.
Il messaggio centrale di “Follow” si focalizza sull’importanza di riconoscere e apprezzare le relazioni autentiche, andando oltre la superficie ingannevole dei social. Alexia, attraverso le sue parole, ci invita a intraprendere un cammino personale volto alla scoperta della felicità, incoraggiandoci ad ascoltarci e sostenerci reciprocamente senza pregiudizi. Questa canzone è un invito a godere del viaggio stesso, invece di perseguire incessantemente il consenso esterno.
Dietro le parole della canzone, c’è l’esperienza personale di Alexia, che desidera condividere un messaggio di solidarietà e comprensione con chiunque si senta isolato nel mondo sempre più connesso di oggi. Essa vede “Follow” non solo come un brano musicale, ma come una riflessione sociale che riecheggia tra dita e schermi, portando un messaggio di speranza e self-awareness.
il video essenziale di “follow” e il suo incontro con la moda
La creazione del video musicale per “Follow” è stata un percorso intrigante. Alexia ha optato per uno stile essenziale, concentrandosi sul contatto umano e sulla condivisione emotiva. La scelta cromatica del bianco e dei colori tenui suggerisce un senso di purezza e semplicità, mentre i contrasti visivi interrompono la monotonia per sottolineare l’importanza del conforto condiviso. L’approccio minimale enfatizza l’intimità e il valore delle connessioni reali.
Questo progetto visivo non solo riflette la musica di Alexia, ma dialoga anche con il mondo della moda. Da anni, l’artista collabora con il prestigioso stilista Armani, con il quale ha sviluppato un rapporto profondo sia personale che professionale. Pur avendo affrontato le sfide imposte dagli standard del fashion system, Alexia riconosce la moda come un linguaggio visivo che permette a molte donne di esprimere la propria identità.
Il suo approccio alla moda non si limita alla superficie. Vede negli abiti un modo per sperimentare immagini e stili diversi, affrontando le complessità di un mondo in cui apparire e sentirsi a proprio agio rappresentano una manifestazione di creatività e autenticità.
un ritorno alle origini dance con una visione moderna
La partecipazione di Alexia a Tomorrowland ha rappresentato un trionfo personale e professionale, segnando la sua riapparizione sulla scena dance internazionale. Essere la prima artista italiana su quel palco prestigioso è stata un’esperienza indimenticabile, soprattutto per il legame empatico che ha instaurato con il pubblico. L’interazione diretta e l’energia collettiva hanno lasciato un’impronta più profonda di quanto qualsiasi record o riconoscimento potesse fare.
Il 26 marzo 2026, Alexia terrà un evento speciale al Fabrique di Milano, intitolato “The Party – Back to the Dancefloor”. Questa serata è ancora in fase di organizzazione, ma si promette di essere un vero e proprio incontro intimo con il suo pubblico, nel tentativo di riannodare i fili di una relazione musicale e affettiva che il tempo e la distanza avevano reso più rarefatta.
L’evento non celebra solo il passato musicale di Alexia, ma rappresenta anche un trampolino di lancio verso il futuro. Con canzoni che si arricchiscono di nuovi significati grazie alla sua continua evoluzione vocale e interpretativa, l’artista ambisce a ridefinire l’esperienza della dance music, rendendola più vicina e sincera.
il tour europeo: musica autentica e intensa
Nel maggio 2025, il tour europeo di Alexia prenderà il via, toccando paesi come Spagna, Finlandia, Croazia e molti altri. Questa tournée si distingue per la presenza di una band dal vivo, capace di esaltare al massimo la componente musicale e vocale dei suoi brani. Lontano dalle luci dei riflettori di coreografie sfarzose, lo show sarà un omaggio alla forza narrativa e alla potenza della performance live.
Alexia si dedica con passione alla sua arte, lavorando meticolosamente per far emergere l’essenza delle sue canzoni, non solo per richiamare il passato, ma per offrire ai suoi fan una nuova esperienza musicale. La band, compagna insostituibile in questo viaggio, valorizza gli arrangiamenti elettronici, aggiungendo una dimensione ulteriore al suono che solo un’esibizione dal vivo può offrire.
Le reazioni del pubblico, in luoghi che si pensa siano spesso freddi come la Finlandia, hanno sorpreso e gratificato l’artista, che ha trovato un’accoglienza calorosa e partecipativa. Le tappe principali del tour includono festival e location di spicco, confermando la sua popolarità e il suo impatto duraturo sul panorama musicale europeo.
impegno sociale e musica come esperienza di vita
Per Alexia, la musica è più di una semplice sequenza di note: è un’opportunità per evocare ricordi, suscitare emozioni e stimolare riflessioni profonde. In ogni sua esibizione e intervista, la cantante sottolinea il suo impegno verso temi sociali cruciali, come la violenza di genere e le sfide che i giovani affrontano nel mondo contemporaneo.
Riconoscendo la rabbia e l’insoddisfazione che spesso pulsano tra le generazioni più giovani, Alexia cerca di dar voce a queste emozioni attraverso la musica. Essa vede nelle sue canzoni un destino, un mezzo per discutere di libertà, uguaglianza e amore, trasformando i suoi concerti in momenti di condivisione e dialogo.
La sua visione del futuro è quella di un mondo in cui passione e impegno artistico si intrecciano per creare un forte impatto sociale. Non solo intrattenimento, ma un vero e proprio strumento di cambiamento e speranza.
le tappe imperdibili del tour 2025
Il viaggio musicale di Alexia nel 2025 sarà caratterizzato da una serie di concerti in diverse città europee, programmati tra la fine di maggio e agosto. Tra le tappe principali spiccano:
- 31 maggio: Valencia, Spagna, presso la Ciudad de las Artes y las Ciencias.
- 7 giugno: Menorca, Spagna.
- 13 giugno: Lahti, Finlandia, al festival XXL Mössö Kesä.
- 13 giugno: Helsinki, Finlandia, per il City Festival.
- 14 giugno: Madrid, Spagna, all’Ifema Feria de Madrid.
- 20 giugno: Zagabria, Croazia, all’Arena Zagreb.
- 5 luglio: Himos, Finlandia, al Jysäry Festival.
- 23 agosto: Alicante, Spagna.
La scelta di queste location sottolinea il desiderio di Alexia di entrare in contatto con un pubblico variegato, mantenendo sempre un dialogo sincero e diretto attraverso la musica. La sua capacità di adattarsi alle diverse platee dimostra una versatilità che continua a rafforzare il suo ruolo di figura cardine nella dance europea. Con uno spirito che guarda al futuro, Alexia porta avanti una tradizione musicale che rifiuta le mode passeggere, concentrandosi invece sull’essenza stessa della musica.