La comunità di Arcugnano è stata scossa dalla notizia della scomparsa di Paolo Gozzi, un ex sindaco amatissimo, venuto a mancare a causa di un tumore al cervello. Paolo, che avrebbe compiuto 54 anni a dicembre, era una figura carismatica e di riferimento per molti abitanti del paese, nato il 27 dicembre 1971 a Vicenza. Il suo percorso di vita e professionale si intreccia profondamente con la storia della sua città.
l’impronta politica di Paolo Gozzi
Paolo Gozzi è stato un politico appassionato che ha dedicato una parte significativa della sua vita al servizio pubblico. La sua avventura come sindaco di Arcugnano è iniziata nel 2009 e si è conclusa nel 2014, ma il suo impegno civico non si è fermato qui. Dopo aver terminato il mandato da sindaco, ha continuato a servire la sua comunità come consigliere comunale per un decennio, riuscendo a mantenere un legame forte e diretto con i cittadini. La sua appartenenza al partito Fratelli d’Italia ha sottolineato le sue inclinazioni di destra, e ha sempre portato avanti con determinazione le sue convinzioni.
Nel 2024, Gozzi ha dovuto però ritirarsi dalla scena politica per affrontare la sfida più ardua della sua vita: quella contro la malattia. Il tumore al cervello lo ha costretto a concentrare tutte le sue energie sulle cure, spegnendo in lui temporaneamente la voglia di essere protagonista della vita pubblica. Il suo ritiro ha lasciato un vuoto difficile da colmare nella sfera politica locale, ma il rispetto e l’ammirazione che ha saputo conquistare nel corso degli anni sono rimasti intatti.
l’eredità emotiva e il dolore della famiglia
Il ricordo di Paolo Gozzi vive non solo nei cuori degli abitanti di Arcugnano ma anche in quelli della sua famiglia, che oggi si stringe nel dolore per la perdita di una persona così speciale. Paolo lascia dietro di sé una madre affettuosa e due fratelli, mentre va a riunirsi con il padre Giorgio, scomparso qualche tempo fa. Tra le immagini più significative che i suoi cari conservano c’è quella di Paolo insieme ai suoi amati cani, foto che trasmette il suo profondo amore per la vita e la natura.
La sua figura non verrà dimenticata facilmente. Tra le righe della sua biografia, si legge un uomo di profondi valori personali e civici, che ha saputo trasmettere un senso di comunità e appartenenza. La sua storia continuerà a essere un esempio di dedizione e umanità per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare al suo fianco. L’addio a Paolo Gozzi è un riconoscimento collettivo alla sua vita intensa e significativa, che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità di Arcugnano.