la spesa con 30 euro: il carrello di orsola bruno diventa virale

Emma Karter

Orsola Bruno, fisioterapista e biologa nutrizionista, ha catturato l’attenzione su Instagram grazie a un video che mostra una spesa settimanale da 30 euro. Il contenuto ha stimolato discussioni e curiosità grazie all’approccio minimalista ma nutrizionalmente consapevole di Orsola. Cosa comprerebbe una nutrizionista con un budget limitato? Scopriamolo insieme.

uova: una scelta versatile e nutriente

Le uova sono al centro della spesa di Orsola, dieci pezzi acquistati al costo di 3,50€. Sono una fonte di proteine di alta qualità e versatili in cucina, utili per preparare frittate, omelette e arricchire insalate. Le uova possono facilmente servire per 4-5 pasti, ma devono essere razionate con criterio se consumate quotidianamente.

ricotta di mucca: proteine e grassi buoni

Con 2,50€, Orsola aggiunge al carrello 250 grammi di ricotta di mucca. Questa è una scelta eccellente per colazioni nutrienti o come base per piatti salati. Una confezione è sufficiente per due porzioni abbondanti, o tre se utilizzata con moderazione.

yogurt greco 5%: alta densità proteica

Il barattolo da 500 grammi di yogurt greco, acquistato per 3,50€, offre un’opzione proteica senza zuccheri aggiunti, ideale per la colazione. Tuttavia, essendo sufficiente per circa due giorni di consumo normale, richiede un approccio parsimonioso.

salmone selvatico: fonte di omega-3

Con 300 grammi di salmone selvatico a 5,50€, Orsola inserisce nella sua spesa un superfood ricco di omega-3. Perfetto in tartare, al forno o in insalate, il salmone copre due pasti completi, ma non di più.

frutti rossi: antiossidanti naturali

I frutti rossi apportano antiossidanti essenziali e sono un’ottima aggiunta per colazioni o snack, se abbinati allo yogurt. Tuttavia, 150 grammi a 3,00€ soddisfano appena due mattine di consumo.

mele e avocado: sazietà e nutrimento

Le mele, un classico snack salutare, accompagnano la spesa con tre pezzi a 2€. Insieme a un avocado, che costa 2,50€, formano opzioni nutrienti ma entrambi limitati per durata e numero di porzioni.

verdure di stagione: freschezza e fibra

Orsola spende 6,00€ in cavoli, broccoli, bietole e zucca, scegliendo prodotti di stagione ricchi di fibre. Sono alimenti flessibili che possono essere cotti o consumati crudi, costituendo una parte essenziale della dieta.

semi misti: un concentrato di salute

Per concludere, 3,50€ sono dedicati a semi misti di girasole, lino e chia, che aggiungono un valore nutrizionale significativo. Questi semi possono arricchire yogurt, insalate e zuppe, e il loro uso parsimonioso li rende un investimento duraturo.

riflettendo sulla spesa

Sebbene Orsola Bruno presenti la sua selezione come una “spesa settimanale”, la realtà mostra alcune limitazioni per chi consuma regolarmente tre pasti giornalieri. Infatti, la sua dieta personale include solo due pasti al giorno, un dettaglio chiave evidenziato nelle sue risposte su Instagram. Mentre il suo approccio non copre un’intera settimana per una dieta completa, offre comunque un punto di partenza ben strutturato per chi cerca di bilanciare nutrizione e spese.

Questa lista della spesa enfatizza proteine, verdure di stagione, e grassi buoni, rappresentando un esempio di pianificazione alimentare intelligente con un budget limitato. E sebbene non sia adatta a tutti, essa fornisce una base per costruire una dieta consapevole senza eccedere nei costi.

x

Lascia un commento