Sagra del Carciofo 2025 a Ladispoli: Tutto Pronto per il Grande Ritorno
Ladispoli si prepara con entusiasmo per il ritorno della Sagra del Carciofo, evento simbolo della città che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il paese. La celebrazione del 2025, che si terrà dal 10 al 12 aprile, promette di essere una delle edizioni più ricche e partecipate di sempre.
- Se paghi spesso in contanti preparati: l’UE ha deciso il nuovo limite e ci sono sorprese
- Come ottenere una rendita mensile trentennale di 500 euro in un periodo di crisi economica
- Le caratteristiche di un taglio di capelli da donna che rifletta personalità e carisma
- Le sottilette: amiche comode nei panini, ma sono davvero formaggio?
Il Programma della Sagra del Carciofo 2025
Venerdì 10 Aprile
- 10:00 – Apertura ufficiale della Sagra presso Piazza Mazzini. Inaugurazione con il sindaco di Ladispoli e altri membri del consiglio comunale.
- 11:00 – Tour guidato “Alla scoperta del carciofo”, con partenza dalla piazza principale. Esperti locali racconteranno la storia e le tecniche di coltivazione del carciofo.
- 15:00 – Workshop culinario con degustazione. Chef rinomati dimostreranno come preparare piatti a base di carciofo, seguiti da una sessione di assaggi.
- 20:00 – Concerto di musica popolare italiana in Piazza Mazzini, con artisti locali e nazionali.
Sabato 11 Aprile
- 10:00 – Apertura del mercato del carciofo, con banchi di produttori locali che offriranno carciofi freschi e trasformati, oltre a prodotti tipici della regione.
- 12:00 – Contest gastronomico “Il Re del Carciofo”, dove ristoranti locali si sfideranno per il miglior piatto a base di carciofo.
- 16:00 – Laboratori per bambini: giochi e attività educative sul tema dell’agricoltura e della cucina.
- 18:00 – Presentazione del libro “Carciofi alla Ladispoli: Storia e Ricette”, seguita da firma copie e aperitivo.
- 21:00 – Serata danzante con musica dal vivo e DJ set.
Domenica 12 Aprile
- 10:00 – Messa solenne in onore del carciofo nella Chiesa di San Pietro, con benedizione dei campi.
- 12:00 – Grande pranzo comunitario in Piazza Mazzini, con un vasto buffet di piatti a base di carciofo.
- 15:00 – Sfilata in costume tradizionale, con partecipazione di gruppi folkloristici e bande musicali.
- 17:00 – Cerimonia di premiazione del contest “Il Re del Carciofo” e riconoscimenti ai partecipanti.
- 20:00 – Gran finale con spettacolo pirotecnico.
Altre Attrazioni
Durante i tre giorni di festa, i visitatori potranno anche godere di mostre d’arte, esposizioni di antichi attrezzi agricoli e una mostra fotografica che racconta la storia del carciofo a Ladispoli. Gli stand gastronomici offriranno specialità a base di carciofo, da assaporare mentre si passeggia tra le vie del centro.

Informazioni Utili
Per tutti coloro che desiderano partecipare alla Sagra del Carciofo di Ladispoli 2025, si consiglia di prenotare alloggi e ristoranti con anticipo, data l’alta affluenza prevista. Per ulteriori dettagli sul programma e su come raggiungere Ladispoli, visitate il sito ufficiale dell’evento o contattate l’ufficio turistico locale.
Non perdete l’opportunità di celebrare il carciofo, cuore della tradizione culinaria di Ladispoli, in una festa che promette sapori, cultura e divertimento per tutte le età!