Il metodo sicuro per scongelare la carne: parla l’esperto

Emma Karter

Scongelare la carne può sembrare un’operazione semplice, eppure nasconde insidie insospettabili per la nostra salute. Spesso sottovalutata, questa fase cruciale può favorire la proliferazione di batteri pericolosi e compromettere la qualità del cibo che consumiamo. Davide Ferro, un macellaio con anni di esperienza alle spalle, ci spiega come scongelare correttamente la carne per assicurare un pasto sicuro e gustoso.

Perché è importante scongelare correttamente

Secondo Ferro, scongelare in modo errato non solo può promuovere la crescita di microrganismi patogeni, ma potrebbe anche rovinare il sapore e la consistenza della carne. Un cattivo scongelamento si traduce in carne secca e insapore, un vero spreco se pensiamo al potenziale che ogni pezzo di carne può offrire quando trattato con cura.

Gli errori comuni da evitare

Uso di acqua per scongelare

Molti pensano che immergere la carne in acqua, calda o fredda, sia un modo efficace per scongelarla rapidamente. Tuttavia, questa pratica crea un ambiente ideale per la crescita batterica perché l’esterno della carne si scongela prima che il cuore sia pronto, regalando ai batteri un rifugio perfetto.

Microonde: un’ultima risorsa

L’uso del microonde è un’altra scorciatoia controversa. Sebbene possa sembrare comodo, il calore irregolare può portare a una cottura incompleta, con rischi sanitari. Ferro consiglia di usarlo solo come ultima risorsa, subito prima della cottura.

Non abbandonare la carne a temperatura ambiente

Lasciare la carne a scongelare sul tavolo della cucina è forse l’errore più pericoloso. I batteri come la Salmonella prosperano a temperature tiepide, rendendo questo metodo particolarmente rischioso per la sicurezza alimentare.

La soluzione: scongelare in frigorifero

Ferro sottolinea che l’unico metodo sicuro e raccomandabile è scongelare la carne lentamente in frigorifero. Anche se questo processo può richiedere diverse ore o una notte, a seconda del taglio, garantisce la sicurezza igienica e preserva al meglio il sapore e la struttura della carne. Grazie al graduale ritorno alla temperatura ambiente, la carne mantiene i suoi succhi e le sue qualità organolettiche.

In sintesi, scongelare correttamente è essenziale per evitare problemi di salute e per gustare appieno il sapore della carne. Seguendo i consigli di esperti come Davide Ferro, possiamo rendere ogni pasto non solo più sicuro, ma anche più soddisfacente.

x

Lascia un commento