Google Chrome su android: sicurezza e privacy, le impostazioni da conoscere

Emma Karter

Se possiedi uno smartphone Android che non sia un dispositivo Samsung, è molto probabile che utilizzi Google Chrome come browser predefinito. Quotidianamente, milioni di utenti aprono Chrome senza pensieri, concentrandosi unicamente sul raggiungere i loro siti preferiti o sulle ricerche del momento. Tuttavia, uno sguardo più attento alle impostazioni di sicurezza e privacy del browser potrebbe fare una notevole differenza nella protezione dei dati personali.

L’importanza di modificare le impostazioni di Google Chrome

Nel corso degli anni, le truffe online e le violazioni dei dati sono aumentate esponenzialmente, facendo dei nostri smartphone perfetti bersagli per attacchi hacker e software malevoli. Google ha introdotto numerose funzionalità di protezione, ma spesso è l’utente che deve attivarle manualmente. Come sottolinea Biagio Gabriele, un esperto informatico italiano, molte persone non si rendono conto che Chrome non è configurato di default per garantire la massima sicurezza.

Tre semplici passaggi per migliorare la sicurezza

Attiva “Do Not Track” su Chrome

Per garantire una maggiore privacy, puoi attivare l’opzione “Do Not Track”. Vai su Google Chrome, premi i tre puntini in alto a destra, seleziona ‘Impostazioni’, quindi ‘Privacy e sicurezza’. Qui trova e attiva “Invia una richiesta ‘Do Not Track’”. Questa richiesta invita i siti web a non tracciare la tua attività online, riducendo la possibilità di pubblicità mirate e profilazioni aggressive.

Imposta la “navigazione sicura” su livello avanzato

All’interno delle impostazioni di sicurezza, troverai l’opzione “Navigazione sicura”. La protezione predefinita è di livello standard, ma selezionando l’opzione ‘Avanzata’, abiliti una protezione più sofisticata. Questo sistema potenziato utilizza l’Intelligenza Artificiale di Google per evitare siti pericolosi e download dannosi, fornendo un livello di protezione superiore.

Notifiche su password compromesse

Un’altra funzione fondamentale è la verifica delle password compromesse. Questa opzione, che si trova sempre nel menu Privacy e sicurezza, ti avvisa se le tue credenziali sono state compromesse in una violazione di dati. In questo modo, puoi cambiare prontamente le password esposte prima che vengano utilizzate fraudolentemente.

Più controllo sui tuoi dati

Google Chrome non solo protegge i tuoi dati, ma offre anche strumenti per gestirli in modo più consapevole. Attivando le impostazioni giuste, puoi ridurre la quantità di dati che vengono raccolti dai siti web. La configurazione adeguata di Chrome è essenziale per salvaguardare la tua privacy online.

Utilizzare queste opzioni di sicurezza su Google Chrome non solo ti protegge dalle minacce informatiche, ma ti permette anche di avere più controllo sui dati che condividi contribuendo a una navigazione più sicura e privata.

x

Lascia un commento