Gli errori alimentari che causano gonfiore: la parola alla nutrizionista

Emma Karter

Il gonfiore addominale a fine giornata è un problema comune che affligge molte persone, anche quelle che ritengono di seguire un regime alimentare corretto. Grazie ai consigli della nutrizionista Alice Carnevale, possiamo finalmente fare chiarezza su questo fastidioso fenomeno. Ecco i tre errori che, secondo Carnevale, sono spesso responsabili di questo malessere diffuso.

Combinazioni alimentari inadeguate

Il primo errore cruciale che fa sentire gonfi riguarda le combinazioni alimentari. Consumare troppi carboidrati raffinati come pane bianco, pasta, cracker e biscotti, senza abbinarli a proteine o grassi buoni, è uno dei principali responsabili. Questo modo di alimentarsi provoca un picco glicemico, contribuendo alla ritenzione idrica e all’infiammazione intestinale, e di conseguenza, al gonfiore addominale. È importante bilanciare i pasti per evitare questi sbalzi glicemici che impattano negativamente sul nostro benessere.

Consumare troppi dolcificanti alternativi

Un altro errore frequente riguarda il consumo di dolcificanti artificiali come eritritolo e xilitolo. Sebbene considerati “innocui”, questi dolcificanti possono essere fermentati rapidamente dai batteri intestinali, portando a gas e disturbi intestinali. La nutrizionista avverte che, sebbene abbiano zero calorie, i dolcificanti in eccesso possono compromettere la salute intestinale, causando problemi come gonfiore e meteorismo, specialmente per chi ha una digestione sensibile.

L’impatto dello stress

Infine, il ruolo dello stress non può essere sottovalutato. Lo stress cronico porta alla produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, che può rallentare la digestione e alterare gravemente la flora batterica intestinale. Anche mangiando in modo equilibrato, lo stress può portare a sentirsi stanchi e gonfi. Il cortisolo cambia l’equilibrio del microbiota, peggiorando lo stato infiammatorio del corpo. Gestire lo stress è fondamentale per prevenire il gonfiore.

Il segreto per evitare il gonfiore

Per affrontare efficacemente il gonfiore addominale, è fondamentale prestare attenzione a come mangiamo, a cosa abbiniamo nei nostri pasti e a come gestiamo il nostro stato emotivo. Consapevolezze come equilibrate combinazioni alimentari, uso accorto di dolcificanti e buona gestione dello stress, possono fare un’enorme differenza nella nostra sensazione di benessere. Adottare cambiamenti quotidiani può contribuire a raggiungere un equilibrio che evita quel fastidioso gonfiore serale.

x

Lascia un commento