gelato al matcha a kyoto: un’esperienza culturale e gustativa

Emma Karter

l’essenza del matcha: tradizione e artigianalità

Il fascino del matcha, con il suo colore verde vibrante e la consistenza vellutata, continua a conquistare il palato di molti in tutto il mondo. Tuttavia, in Giappone, il matcha non è semplicemente un trend culinario: rappresenta un’intima parte della cultura e della tradizione del paese. Derivato dalle foglie di tè verde Tencha, il matcha viene prodotto attraverso un processo rigoroso e artigianale che ne esalta le qualità. Le foglie vengono coltivate all’ombra per incrementare la clorofilla e gli aminoacidi, raccolte a mano, cotte a vapore per prevenire l’ossidazione, asciugate e infine macinate con macine di granito fino a diventare polvere finissima. Questo metodo assicura una qualità superiore, offrendo una polvere profumata, con un sapore erbaceo e avvolgente, elemento centrale nella cerimonia del tè giapponese e sempre più presente nel mondo culinario, incluso nei gelati.

un tuffo nel cuore di kyoto con patrizio chiacchella

In una recente avventura giapponese, il content creator italiano Patrizio Chiacchella ha catturato l’attenzione del suo pubblico esplorando il fascino di Kyoto attraverso i suoi sapori autentici. Conosciuta per essere una delle città più tradizionali del Giappone, Kyoto offre un’esperienza culinaria unica, ed è qui che Patrizio ha scoperto un’eccellenza: il gelato al matcha. In una gelateria specializzata, quattro diverse gradazioni di verde decorano la vetrina, ciascuna rappresentando un diverso livello di concentrazione e qualità di matcha. Questo ha spinto Patrizio a scegliere il “Kyoto Special”, una varietà particolarmente intensa e avvolgente, offerta a un prezzo di circa 600 Yen . La sua scelta si è orientata verso un gelato che promette non solo una degustazione, ma un’immersione nella cultura locale, con un tocco finale di polvere extra di matcha che intensifica ogni nota aromatica.

il costo della qualità nel gelato al matcha

Assaporare un autentico gelato al matcha nel cuore di Kyoto è un’esperienza che non solo appaga il palato ma arricchisce anche la comprensione della tradizione giapponese. I prezzi di questo delizioso dessert vanno dai 500 agli 800 Yen, equivalenti a circa 3,10€ – 5€, variabili in base al formato scelto. Un costo che risulta accessibile, considerando l’elevata qualità degli ingredienti e l’artigianalità del prodotto.

una delizia per il palato: il verdetto di patrizio

Documentato attraverso i suoi canali social, il momento in cui Patrizio ha provato il gelato al matcha è diventato virale, per via dell’espressione di sorpresa e soddisfazione che ha mostrato. Il suo giudizio in merito è stato entusiasta, descrivendo il gelato come “buonissimo”. Per chi si chiede a cosa somigli il sapore del matcha, è spesso descritto come un gusto che ricorda i sapori naturali e erbacei, con un retrogusto dolce e complesso che avvolge il palato. Sebbene possa risultare intenso per alcuni, nel contesto del gelato, questo gusto è ben bilanciato dalla cremosità, attenuando così le note amare tipiche del matcha puro e rendendolo apprezzabile anche per chi lo prova per la prima volta.

x

Lascia un commento