Trieste, 14 maggio – Una giornata speciale per la comunità di Roiano, che ha visto rinascere l’ex caserma della Polstrada. Questa mattina, la folla si è riunita per celebrare la trasformazione di un’area che, dopo oltre vent’anni di abbandono, si apre finalmente alla cittadinanza con un nuovo volto.
una nuova vita per l’ex caserma
L’ex caserma della Polstrada di Roiano, un tempo chiusa al pubblico e dimenticata, ha ritrovato nuova vita grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Dopo decenni di degrado e indifferenza, lo spazio è stato trasformato in un’area multifunzionale a beneficio della comunità locale di Trieste. Questa significativa rigenerazione urbana è stata celebrata con una cerimonia a cui hanno partecipato numerose persone, testimoniando l’entusiasmo e l’attesa per il nuovo polmone verde del quartiere.
La zona, situata in un’area densamente popolata e storicamente carente di spazi verdi, diventa ora un centro pulsante di attività sociali e ricreative per i residenti. L’assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ha espresso grande soddisfazione per il progetto, evidenziando come il nuovo spazio contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Questo spazio rinnovato rappresenta quindi non solo un’opportunità di svago e socializzazione, ma anche un punto di riferimento verde in un’area urbana che ne aveva un disperato bisogno.
una trasformazione sostenuta da un investimento significativo
Per rendere possibile questa metamorfosi, l’Amministrazione comunale di Trieste ha investito quasi 10 milioni di euro, evidenziando un forte impegno nella rigenerazione delle aree urbane. Il progetto, oltre allo sviluppo di ampie aree verdi, include la costruzione di parcheggi interrati, spazi gioco per bambini e un asilo nido con una capacità di 60 posti.
L’assessore Roberti ha voluto elogiare non solo il lavoro dell’Amministrazione comunale, ma anche la collaborazione con le autorità regionali, che hanno seguito attentamente ogni fase della riqualificazione. Il governatore Fedriga e la Giunta regionale, pur non presenti fisicamente, hanno inviato i loro saluti e messaggi di appoggio, sottolineando l’importanza di questo progetto come simbolo di rinascita e innovazione per tutta la comunità.
un futuro luminoso per i giovani di roiano
La cerimonia di inaugurazione ha avuto come protagonisti proprio i giovani del quartiere, bambini e studenti delle scuole locali. Le scolaresche della primaria “Tarabocchia” e delle scuole d’infanzia “Isola dei tesori” e “Delfino blu” hanno partecipato con entusiasmo all’evento, allietando il pubblico con una performance musicale che ha celebrato la bellezza della natura e delle nuove possibilità offerte dai rinnovati spazi urbani.
La scelta di coinvolgere i bambini in questa inaugurazione rappresenta non solo un segnale di speranza per il futuro, ma anche un impegno verso le nuove generazioni di Trieste a cui questa area è principalmente dedicata. Oltre a un promontorio verde, la nuova struttura è infatti concepita come un ambiente sicuro e stimolante dove i bambini possono giocare, esplorare e crescere in armonia con la natura.
Con una comunità entusiasta e spazi rinnovati, Roiano si prepara a vivere una nuova stagione, arricchita da un progetto che non è solo una riqualificazione urbana, ma simbolo di una rinascita collettiva e di un futuro più sostenibile e sereno per tutti i suoi abitanti.